Il libro
I soldi della P2 è pubblicato da Paper First, la casa editrice del Fatto Quotidiano.
- Si è verificato un errore; probabilmente il feed non è attivo. Riprova più tardi.
Omicidio Caccia
-
Bruno Caccia: l’omicidio di un magistrato e quelle indagini rimaste senza giustizia
“La sentenza per l’omicidio condannerà moralmente quei “magistrati inquinati”, perché con la loro «disponibilità» verso i malavitosi ne avrebbero rafforzato la motivazione ad uccidere Bruno Caccia, confidando che alla sua morte sarebbero subentrati i magistrati loro amici. Un giudizio severo, ma – come vedremo – per lo più senza conseguenze…”
IL CONTESTO
Per comprendere il contesto in cui è maturato l’assassinio del procuratore capo della Repubblica a Torino Bruno Caccia è necessario inquadrare l’ambiente storico e culturale e criminale piemontese degli anni 70-80. Era il periodo in cui la città di Torino e lo stesso Piemonte e gran parte dell’Italia era sotto la pressione del terrorismo “rosso” della sinistra estrema rivoluzionaria e “nero” della destra estrema eversiva.… Continua a leggere
- Si è verificato un errore; probabilmente il feed non è attivo. Riprova più tardi.
- Si è verificato un errore; probabilmente il feed non è attivo. Riprova più tardi.
- Diretta streaming presentazione ‘I soldi della P2’ – Milano, 14 maggio 2022, ore 16.00
- L’importanza di un libro
- Bruno Caccia: l’omicidio di un magistrato e quelle indagini rimaste senza giustizia
- Giovanni Selis, inaugurata ad Aosta la mostra ‘La bomba ed il silenzio’
- La storia di Graziella Campagna, il simbolo del peggio e del meglio di una Nazione sbandata
- Presentazione del libro ‘I soldi della P2’ – Roma, 8/12/2021
- Presentazione del libro ‘I soldi della P2’ – Torino, 4 dicembre 2021
- Perché questo sito
- Diretta streaming presentazione ‘I soldi della P2’ – Milano, 14 maggio 2022, ore 16.00
- L’importanza di un libro
- Bruno Caccia: l’omicidio di un magistrato e quelle indagini rimaste senza giustizia
- Giovanni Selis, inaugurata ad Aosta la mostra ‘La bomba ed il silenzio’
- La storia di Graziella Campagna, il simbolo del peggio e del meglio di una Nazione sbandata
- Presentazione del libro ‘I soldi della P2’ – Roma, 8/12/2021
- Presentazione del libro ‘I soldi della P2’ – Torino, 4 dicembre 2021
- Perché questo sito
- Si è verificato un errore; probabilmente il feed non è attivo. Riprova più tardi.
- Diretta streaming presentazione ‘I soldi della P2’ – Milano, 14 maggio 2022, ore 16.00
- L’importanza di un libro
- Bruno Caccia: l’omicidio di un magistrato e quelle indagini rimaste senza giustizia
- Giovanni Selis, inaugurata ad Aosta la mostra ‘La bomba ed il silenzio’
- La storia di Graziella Campagna, il simbolo del peggio e del meglio di una Nazione sbandata
- Presentazione del libro ‘I soldi della P2’ – Roma, 8/12/2021
- Presentazione del libro ‘I soldi della P2’ – Torino, 4 dicembre 2021
- Perché questo sito
- Si è verificato un errore; probabilmente il feed non è attivo. Riprova più tardi.