Il libro

I soldi della P2 è pubblicato da Paper First, la casa editrice del Fatto Quotidiano.

RSS Recensioni

  • Si è verificato un errore; probabilmente il feed non è attivo. Riprova più tardi.

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content

La Repubblica delle stragi

Dossier Bologna

Piazza Fontana: i colpevoli

Omicidio Caccia

  • Miniatura per l'articolo intitolato:Bruno Caccia: l’omicidio di un magistrato e quelle indagini rimaste senza giustizia

    Bruno Caccia: l’omicidio di un magistrato e quelle indagini rimaste senza giustizia

    La sentenza per l’omicidio condannerà moralmente quei “magistrati inquinati”, perché con la loro «disponibilità» verso i malavitosi ne avrebbero rafforzato la motivazione ad uccidere Bruno Caccia, confidando che alla sua morte sarebbero subentrati i magistrati loro amici. Un giudizio severo, ma – come vedremo – per lo più senza conseguenze…”

    IL CONTESTO

    Per comprendere il contesto in cui è maturato l’assassinio del procuratore capo della Repubblica a Torino Bruno Caccia è necessario inquadrare l’ambiente storico e culturale e criminale piemontese degli anni 70-80. Era il periodo in cui la città di Torino e lo stesso Piemonte e gran parte dell’Italia era sotto la pressione del terrorismo “rosso” della sinistra estrema rivoluzionaria e “nero” della destra estrema eversiva.… Continua a leggere

RSS Omicidio Occorsio

  • Si è verificato un errore; probabilmente il feed non è attivo. Riprova più tardi.

RSS Tentato omicidio Selis

  • Si è verificato un errore; probabilmente il feed non è attivo. Riprova più tardi.

RSS Casinò

  • Si è verificato un errore; probabilmente il feed non è attivo. Riprova più tardi.

RSS Loggia P2

  • Si è verificato un errore; probabilmente il feed non è attivo. Riprova più tardi.